
Serenil Calmansia
Naturale tranquillità ogni giorno
• Favorisce il rilassamento in caso di stress con Passiflora
• Effetto calmante con Luppolo
Stress, tensione e irritabilità: cause e consigli utili
«Sono agitato per il prossimo esame» «Mi irrito facilmente, sono pieno di impegni e responsabilità» «Sono teso, ho troppe preoccupazioni a lavoro». Molto spesso ci troviamo immersi in pensieri simili, sopraffatti dalla frenesia della vita quotidiana, o da eventi e sfide che pensiamo di non poter controllare. Ma cosa c’è dietro questi segnali? Cerchiamo di capirlo insieme osservando cosa accade al nostro corpo in determinate situazioni.
Quando ci troviamo di fronte a uno stimolo esterno, un evento che percepiamo come stressante o potenzialmente pericoloso, il nostro organismo attiva una risposta fisiologica innata, comunemente nota come “attacco o fuga”. Questa risposta, aumentando il nostro stato di allerta e vigilanza e attivando le risorse sia fisiche che cognitive, ci permette di adattarci alla situazione e affrontarla efficacemente. Sensazioni di agitazione, tensione e stress che sperimentiamo nella quotidianità non sono altro, quindi, che meccanismi istintivi di adattamento: segnali di attenzione che, entro certi limiti, non interferiscono negativamente, ma anzi, ci aiutano a far fronte alle richieste quotidiane o ad eventuali emergenze e minacce future.
Queste situazioni dipendono sia dalla tipologia di stimolo, sia dal livello di apprendimento e di esperienza di ognuno di noi: maggiore è la confidenza nei confronti della situazione o dell’ostacolo e migliore sarà la capacità e l’efficacia della risposta. Possono manifestarsi in modo diverso, per esempio con:
Segnali emotivi
- Apprensione talvolta non commisurata alla portata dell’evento reale
- Nervosismo, preoccupazione, insicurezza, timore e paura di non farcela,
- Difficoltà di concentrazione e memoria
Segnali fisici
- Effetti gastrointestinali (difficoltà digestive, bisogno frequente di andare in bagno, sensazione di avere lo stomaco sottosopra)
- Sudorazione, vampate di calore, irritabilità
- Difficoltà ad addormentarsi, risvegli frequenti o precoci
- Stanchezza, mal di testa, tensioni muscolari
- Aumento del battito cardiaco
Talvolta questi segnali possono diventare un ostacolo per la nostra tranquillità e benessere quotidiano. La capacità di adattamento può risultare più faticosa e la serenità nelle attività di tutti i giorni più difficile da mantenere.
Pensiamo ad esempio ad uno studente che deve preparare un esame.
Se il suo livello di agitazione e preoccupazione fosse troppo basso, non si impegnerebbe a sufficienza nello studio: un minimo di stress costituisce uno stimolo propulsivo indispensabile.
Ma se il timore di non farcela fosse troppo elevato, rischierebbe di non avere la giusta concentrazione e di sentirsi poi paralizzato davanti al professore, compromettendo negativamente l’esito della prova.

È come un filo sottile: un minimo di tensione può essere stimolante, ma un eccesso può penalizzarci. È quindi utile trovare il giusto equilibrio.
Consigli utili per il benessere e la tranquillità quotidiana
Prendersi cura di sé e adottare uno stile di vita sano sono le basi per il benessere e la serenità di ogni giorno. Alcune strategie da adottare possono essere:
- Cammina e fai movimento regolarmente, meglio se all’aperto
- Segui un’alimentazione equilibrata, povera di grassi, con condimenti limitati e abbondante di cereali integrali, frutta e verdura
- Evita fumo, alcool, caffè e in generale tutte le bevande ricche di caffeina
- Pratica tecniche di rilassamento come lo yoga, la meditazione o il training autogeno, che agiscono principalmente sulla respirazione
- Confidati e condividi le tue preoccupazioni anche con un amico

Serenil Calmansia: a cosa serve e cosa contiene
Serenil Calmansia capsule si caratterizza per la sinergia dei suoi componenti e risulta particolarmente utile in caso di agitazione, tensione e irritabilità collegati alle situazioni di ogni giorno (impegni di lavoro, studio, stress) o in periodi particolari, come la menopausa.
In particolare, il concentrato totale di Passiflora aiuta a indurre il rilassamento e la presenza del concentrato totale di Luppolo contribuisce all’effetto calmante. Completano la formulazione il concentrato totale di Ziziphus e l’estratto di Biancospino utile per la regolare pressione arteriosa.
Serenil Calmansia è un integratore alimentare naturale e biodegradabile al 100%, non contiene sostanze di sintesi, semi-sintesi o geneticamente modificate.