Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Rectangle 79 (1)

Rassegna Stampa

8-1-2021

Economy Mag

Le virtù delle imprese vengono passate ai raggi x

“I bilanci di sostenibilità servono a trasmettere al pubblico l’impegno delle aziende per la costruzione del futuro. Consumerlab negli ultimi tre anni ne ha studiati ben 1.127, selezionandone 44 che sono entrati a far parte dell'lndex Future Respect secondo la valutazione di esperti del settore, manager, opinion leader e consumatori. Aboca è tra le aziende presenti nell’indice, e ha ottenuto una menzione speciale per la migliore Relazione d'impatto di Società Benefit”. Leggi l’articolo di Marina Marinetti su Economy Mag.

Leggi
5-1-2021

Fortune

Un mercato da quasi un miliardo

"Mdms, ovvero i dispositivi medici che non sono un farmaco ma che svolgono un'azione terapeutica. Ne parlano Valentina Mercati, Vicepresidente e direttore marketing di Aboca, e Emiliano Giovagnoni, Direttore Innovation and Medical science dell'azienda". Intervista a cura di Carlo Buonamico.

Leggi
4-12-2020

SETTE - Corriere della Sera

Jane Fonda intervistata su SETTE

"Un anno fa fu arrestata perché manifestava davanti al Campidoglio di Washington contro il cambiamento climatico. Donald Trump commentò: «Ogni 25 anni Jane Fonda viene arrestata. Niente cambia». Beh, da quell'ottobre 2019 qualcosa è cambiato. Trump ha perso le elezioni e Jane Fonda si sente rinata, grazie al suo nuovo impegno civile, raccontato nel libro Salviamo il nostro futuro! (Aboca edizioni)". Intervista di Luca Mastrantonio.

Leggi
3-12-2020

SkyTg24

La filiera sostenibile di Aboca

SkyTg24 Business intervista Massimo Mercati, AD di Aboca. Tra i temi affrontati il valore della filiera integrata verticalmente, il senso di essere Società Benefit, la sostenibilità economica e ambientale. Intervista visibile al minuto 12'15" del Tg.

Guarda il servizio
3-12-2020

Milano Finanza

Vince il modello Aboca: dal seme alla pillola con l’aiuto delle piante officinali.

"La pandemia ci ha mostrato in modo evidente che la nostra salute e quella del pianeta sono strettamente connesse e che non può esistere bene individuale senza bene comune".

Leggi
3-12-2020

Forbes

Aboca nella “top 100 responsibility” di Forbes

"E' certo, diventerà storia, capiremo anche quanto la lezione sarà servita per un migliore equilibro tra economia d’impresa, libertà e umanità. Se la politica e i governi, responsabilizzati dalla società della comunicazione e presidiati dall’immaginario collettivo, saranno in grado di mettersi in discussione e creare le condizioni economiche e sociali per questi anticorpi". L'introduzione di Enzo Argante all'allegato FORBES Responsibility dedicato ai 100 campioni della sostenibilità.

Leggi
3-12-2020

Il Manifesto

A passeggio con il nipotino nei boschi protetti del Maine

"A trecento passi da casa nostra mia figlia Viola, che ha 5 anni, entra nel fitto degli alberi attraverso un ponticello di legno largo quanto il mio piede". Recensione di Brevi lezioni di meraviglia di Rachel Carson (Aboca Edizioni) a cura di Luca Martinelli.

Leggi
27-11-2020

Il Venerdì di Repubblica

Le idee di Osterholm, consigliere di Biden contro le pandemie

"Appena eletto, il neo presidente Usa Joe Biden ha creato una task-force anti Covid-19. Nel gruppo c'è anche l'epidemiologo Michael Thomas Osterholm, direttore del Center for Infectious Disease Research and Policy dell'Università del Minnesota che, nel 2017, con lo scrittore Mark Olshaker, pubblicò un libro che anticipava (come successe a Spillover di David Quammen) il tema della pandemia". Articolo di Martina Saporiti.

Leggi
27-11-2020

Il Venerdì di Repubblica

Il mondo che vediamo da dentro una bolla

"Così come l'atmosfera protegge la Terra dai meteoriti, abbiamo intorno a noi una bolla -formata dai limiti delle nostre capacità di percezione e attenzione - che ci isola da tanti aspetti del mondo, rendendoceli invisibili". Articolo di Giuliano Aluffi.

Leggi
26-11-2020

La Repubblica

Osterholm: “La prossima epidemia sarà peggiore. Dobbiamo prepararci”

Intervista all'autore de "Il peggior nemico" (Aboca Edizioni), uno dei maggiori epidemiologi mondiali, appena nominato membro della Covid-19 Advisory Board dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden. A cura di Elisa Manacorda.

Leggi