Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Rectangle 79 (1)

Rassegna Stampa

3-3-2021

Avvenire - L'Economia Civile

Disuguaglianze. Perché dobbiamo cambiare le regole del gioco.

"Stefano Zamagni ha affrontato il tema della disuguaglianza. Ne è uscito un breve saggio rivoluzionario. "Disuguali", pubblicato lo scorso ottobre da Aboca Edizioni, è un libro rivoluzionario perché invita a cambiare alla base le regole e le istituzioni economiche internazionali della nostra società, se davvero vogliamo contrastare l'incredibile aumento delle disuguaglianze a cui stiamo assistendo ormai da diversi anni". Articolo di Pietro Saccò.

Leggi
3-3-2021

Panorama

Anche il prossimo virus verrà dall’Asia?

«L'Estremo Oriente è la perfetta "ciotola genetica" per mescolare i microbi» dice a Panorama Michael T. Osterholm, l'epidemiologo che fa parte della task force americana anti-pandemia. Ma contro le sfide all'orizzonte servono vaccini universali, piani globali più incisivi e un ente internazionale che non può essere l'Oms. «Che, così com'è, non funziona». Articolo su "Il peggior nemico" di Osterholm e Olshaker (Aboca Edizioni) a cura di Vincenzo Caccioppoli.

Leggi
1-3-2021

Avvenire

Aboca: «Questo settore deve vivere in armonia con la natura»

"La crescita vera non si ottiene dividendo le risorse che abbiamo a disposizione. L'obiettivo di tutti dovrebbe essere quello di generare un processo che porti a crearne di nuove". Intervista a Massimo Mercati, a cura di Danilo Poggio.

Leggi
1-3-2021

Fortune

Aboca, il nuovo welfare inizia dalla sede dell’azienda

"Dall’headquarter all’hub quarter. Il luogo di lavoro cambia, prevarranno spazi di coworking, dove ricomporre i contatti fisici possibili, dove possibile. La “filosofia” di Aboca manifesta la sua creativa flessibilità anche in questa stagione di profondi ripensamenti organizzativi". Articolo di Marco Barbieri.

Leggi
26-2-2021

Corriere Salute

Girovita, perché misurarlo viene considerato sempre più importante

"La circonferenza addominale è un indicatore chiaramente visibile e facilmente misurabile del grasso accumulato sui visceri, che gioca un ruolo fondamentale nel rischio cardiovascolare e non solo. Eliminare la «pancetta» così diventa un toccasana per tutto l'organismo". Leggi il dossier di Corriere Salute dedicato al tema della Sindrome Metabolica.

Leggi
24-2-2021

Sole 24 Ore

La società Benefit, uno status giuridico per le imprese del futuro

"Nel 2016 l’Italia è diventato il primo Stato dopo gli USA a introdurre lo status giuridico di Società Benefit (o Benefit Corporation) che identifica le aziende a duplice finalità, ovvero quelle che intendono perseguire finalità di impatto positivo su società e ambiente oltre al profitto". Articolo a cura di Paolo Di Cesare ed Eric Ezechieli.

Leggi
22-2-2021

Corriere della Sera

Un nonno racconta il mondo

"Giuseppe Lupo pubblica con Aboca un romanzo delicato in cui intreccia personaggi ed epoche distanti. Memoria storica, integrazione, comunità attorno a un anziano e al suo pioppo". Articolo di Simone Innocenti.

Leggi
22-2-2021

Il Sole 24 Ore - Domenica

Variopinta comunità all’ombra di un pioppo

"Si intitola Il pioppo del Sempione il nuovo romanzo di Giuseppe Lupo. Il libro, di raffinata esattezza stilistica, esce nella collana "Il bosco degli scrittori" della casa editrice Aboca." Articolo di Salvatore Silvano Nigro.

Leggi
18-2-2021

Avvenire

Scuole serali di umanità migrante

"Nel suo ultimo romanzo Giuseppe Lupo batte ancora vie autobiografiche. Qui è di scena un albero e i ricordi personali: dall'essere venuto in Lombardia dalla Lucania alle nuove migrazioni". Articolo di Bianca Garavelli.

Leggi
9-2-2021

Il Giornale di Brescia

Tra gli immigrati tanti storie e un albero di pianura lombarda

"Ho scelto il pioppo perché volevo raccontare una storia di pianura e il pioppo è l’albero tipico della pianura lombarda, delle zone percorse da canali d’acqua…". Così «Il pioppo del Sempione» (Aboca, 185 pp., 14 euro) diventa l’albero di Giuseppe Lupo ne «Il bosco degli scrittori». Intervista a cura di Claudio Baroni.

Leggi