Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Rectangle 79 (1)

Rassegna Stampa

9-6-2021

Panorama

Fai un bel respiro

Non importa tanto cosa mangi, quanta attività fisica fai, se sei grasso o magro, giovane o vecchio, quello che conta veramente è come respiri. Nulla è più essenziale per il benessere che respirare: prendere aria e lasciarla uscire per 25 mila volte al giorno. Se lo facciamo in modo «disfunzionale», questo logorerà i nostri corpi. E quanto racconta (studi e scoperte alla mano) il giornalista scientifico James Nestor nel saggio "L'arte di respirare", edito in Italia da Aboca.

Leggi
3-6-2021

Avvenire - L'Economia Civile

L’Economia del Bene Comune cresce troppo lentamente

"L'approccio neoclassico degli economisti sì rifà ai valori dell'equilibrio, ma questa per ironia della sorte è una loro debolezza. L'unico equilibrio che contemplano è tra offerta e domanda nel mercato, mentre dovrebbe essere commerciale, sociale, ecologico, dei generi, tra i poteri". Articolo di Gianni Santamaria.

Leggi
4-5-2021

Domani

Quando Roma finì sott’acqua per colpa del cambiamento climatico

"Siamo nell’anno 2786, 1000 anni dopo l’inizio del viaggio in Italia di Goethe: cosa resta di un paese sconvolto dalla natura. Viaggio immaginario ma non troppo nel futuro che ci attende". Di Telmo Pievani e Mauro Varotto.

Leggi
3-5-2021

QN - Economia e Lavoro

SOCIETÀ BENEFIT, L’IMPRESA ITALIANA GIOCA D’ANTICIPO

"C'è un gruppo di imprese italiane che sono diventate Società Benefit e ora possono giocare d'anticipo sui concorrenti. Sono oltre 500 le aziende che hanno deciso di utilizzare il nuovo status giuridico introdotto nel 2016 sul modello delle benefit corporation statunitensi". Articolo di Francesco Delzio.

Leggi
30-4-2021

Panorama

Il lato buono del profitto

Si stanno diffondendo anche in Italia le B Corp, imprese certificate che nelle loro produzioni si impegnano a garantire alti standard sociali e ambientali. E hanno vantaggi non soltanto etici: sono più attrattive pure per consumatori e investitori.

Leggi
26-4-2021

La Lettura - Corriere della Sera

San Pietro sott’acqua, in spiaggia a Lodi

In questo scenario, è ancora possibile concepire una mappa comune del territorio in cui viviamo? E soprattutto, è possibile immaginare la forma futura di questo stesso territorio, alla luce delle impellenti sfide ambientali e climatiche? È questa la coraggiosa operazione intrapresa dal filosofo della biologia Telmo Pievani e dal geografo Mauro Varotto, entrambi docenti all'Università di Padova, in "Viaggio nell'Italia dell'Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro" (Aboca).

Leggi
22-4-2021

Repubblica.it

Telmo Pievani “Viaggio nell’Italia dell’Antropocene”

"Basta saper guardare bene e si capisce che l'inizio di certe tendenze è già in atto". Immaginate di andare in auto da Milano a Lodi e in mezz'ora ritrovarvi sulla Riviera Lombarda che affaccia sul Mar Padano, oppure di prendere uno scafo per fare un giro fra i fiordi marchigiani o, ancora, di imboccare l'Adriatico per scoprire che Venezia perché ormai sommersa del tutto. Questi e tanti altri spaccati del nostro Paese fanno parte dell'universo del possibile raccolto nel libro del filosofo Telmo Pievani e del docente di Geografia Mauro Varotto intitolato "Viaggio nell'Italia dell'Antropocene" (Aboca Edizioni). Servizio di Andrea Lattanzi.

Leggi
22-4-2021

Il Fatto Quotidiano

La transizione ecologica serve ora, il mare si alzerà di 70 metri

La Pianura Padana sarà completamente allagata, Padova, Ravenna, Venezia e tante altre città saranno interamente sommerse, mentre altre, come Roma e Firenze, sopravvivranno solo grazie a un sistema di palafitte. E' l'Italia descritta da Telmo Pievani e Mauro Varotto nel libro Viaggio nell'Italia dell'Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro (Aboca edizioni). Intervista di Elisabetta Ambrosi.

Leggi
15-4-2021

La Repubblica - Firenze

Aboca al top dell’universo bio

"L'ultimo riconoscimento in ordine di tempo, Aboca lo ha ricevuto a fine gennaio: il rinnovo della certificazione Biodiversity Alliance, questa volta con il punteggio massimo di 100/100. E la prima volta, dall'introduzione 5 anni fa di questa metodologia di analisi, che un'azienda raggiunge il top assoluto". Articolo di Maurizio Bologni.

Leggi
12-4-2021

ANSA

Una buona respirazione, colonna portante della salute

"Non importa cosa mangi, quanto esercizio fai, quanto sei magro o giovane. Nulla di tutto ciò conta, se non respiri correttamente. Questo il messaggio principale che arriva da un libro, l’Arte di Respirare, del giornalista scientifico e scrittore James Nestor, bestseller internazionale, campione di vendite negli Usa (500mila copie) nelle librerie italiane edito da Aboca Edizioni".

Leggi