Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Rectangle 79 (1)

Rassegna Stampa

8-4-2020

La Stampa

Il Mondo di domani. La natura nell’età dell’estinzione

Una visione più ottimistica (nonostante tutto) dei cambiamenti ambientali nell’epoca dell’Antropocene nel libro di Chris D. Thomas, docente all’Università di York e Fellow della Royal Society, pubblicato da Aboca Edizioni.
Leggi
2-4-2020

Forbes

Il richiamo della natura

"Folgorato dalle piante medicinali, Valentino Mercati, ex venditore di auto, ha fondato Aboca, azienda leader nel mercato degli integratori alimentari e dispositivi medici per la salute. Fattura oltre 228 milioni ed esporta in 16 paesi, nel nome della responsabilità sociale e della circolarità." di Enzo Argante
Leggi
31-3-2020

VITA

L’impresa come sistema vivente: sussidiarietà circolare, creazione di valore, responsabilità integrale

"Mentre la cellula ha un confine biologico rappresentato dalla membrana, ogni rete sociale, tra cui l'impresa - racconta Massimo Mercati, AD di Aboca - ha un confine immateriale, culturale e di senso". Intervista a cura di Marco Dotti.
Leggi
31-3-2020

RTV38

Farmaci “bio”, produzione a pieno ritmo

Massimo Mercati, Amministratore Delegato di Aboca, intervistato da Luca Renzoni a RTV38 il giovedì 26 marzo.
Guarda il video
30-3-2020

Vanity Fair

L’economia del bene comune

"Un economista austriaco presenta in un suo nuovo libro un modello socio-economico etico, in cui l’economia mette al centro il benessere delle persone e del pianeta." Articolo dedicato a "Si può fare!" di C. Felber (Aboca Edizioni). Di Valeria Vantaggi.
Leggi
30-3-2020

La Stampa - Tuttogreen

Tutto in un granello. Il libro che racconta come la sabbia ha trasformato la storia dell’uomo

"La sabbia è la sostanza solida più importante del pianeta e rappresenta la seconda risorsa naturale più sfruttata al mondo, dopo l’acqua. Ogni anno ne sfruttiamo 15 miliardi di tonnellate e la domanda continua a salire." Articolo di Maurizio Bongioanni.
Leggi
18-3-2020

Il Tirreno

Non solo profitto ma rispetto dell’ambiente e del territorio

«Un modello di sviluppo che tutta la Toscana dovrebbe perseguire». Intervista a Massimo Mercati.
Leggi
18-3-2020

Avvenire

Equibilibrio Uomo-Natura per un nuovo sviluppo

"L'attenzione al rapporto uomo—natura è stato costitutivo dell'azienda fin dal 1978, quando mio padre Valentino la fondò.." Aboca e una nuova visione di impresa nell’intervista a Massimo Mercati, a cura di Silvia Camisasca.
Leggi
16-3-2020

Corriere della Sera

Le differenze sono un fatto, ma l’uguaglianza è un diritto

Recensione di "Buon sangue non mente" (Aboca Edizioni) a cura di Chiara Lalli, pubblicata il 15 marzo sul Corriere della Sera.
Leggi
11-3-2020

Corriere.it

Il profitto non basta più: inizia l’era del capitalismo benefico

Andare oltre l’obiettivo del profitto, per massimizzare l’impatto positivo verso la società e l’ambiente. E’ l’imperativo delle B Corp, le Benefit Corporation, ovvero marchi del calibro di Aboca, Alessi, Fratelli Carli, D-Orbit, Slow Food Promozione, NWG Energia, aziende che hanno modificato il proprio statuto trasformandosi in società benefit. Articolo di Donatella Percivale
Leggi