Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Rectangle 79 (1)

Rassegna Stampa

5-6-2020

Avvenire

Doninelli cammina con i venerati maestri

C'è una sorta di struggimento contenuto, che pervade le parole di una storia che è anche una dedica e una dichiarazione d'amore a coloro che sono stati "maestri", nell'ultimo breve romanzo di Luca Doninelli, uscito nella serie de "Il bosco degli scrittori", nuova collana che declina la parola "albero" in modo inconsueto e anche sorprendente.

Leggi
4-6-2020

Vanity Fair

Curve pericolose

"Quella degli zuccheri è come le montagne russe: ci porta al picco e ci abbandona in caduta libera, bramosi di altro cibo. Con l’ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE impariamo a riconoscere il valore nutrizionale dei cibi e a prevenire le fluttuazioni." di Rossella Fiore

Leggi
28-5-2020

ADN Kronos

Alimentazione sana e “consapevole”. In un libro le ricette per star bene.

"A tavola unire il piacere del cibo alla cura della salute è possibile. E in questi mesi di isolamento la riscoperta della cucina casalinga ha fatto crescere l'attenzione delle famiglie sul tema. Una 'guida' pratica e teorica per imparare a coniugare il gusto con il benessere è proposta dal libro, in uscita domani, "Le ricette della buona salute. Il piacere di un’alimentazione consapevole" (Aboca edizioni), scritto da Pier Luigi Rossi, medico specialista in Scienze dell’alimentazione e in Igiene e Medicina preventiva, e docente di Master di alimentazione e nutrizione all'università di Bologna e alla Cattolica di Roma". Guarda la video intervista al prof. Rossi

Leggi
14-5-2020

Vita.it

“L’ora di tutti”, dialoghi di VITA.it

Civile come economia. Civile come società. Civile come cittadinanza. Civile come impresa. Civile è la parola declinata giovedì 14 maggio, alle ore 11, sulla pagina facebook di Vita. Massimo Mercati, AD di Aboca, partecipa all'incontro moderato da Marco Dotti. Tra gli ospiti Luigino Bruni, presidente di Scuola di Economia Civile, e Gherardo Colombo, ex magistrato e presidente dell'Associazione “Sulle regole”.

Guarda il video
4-5-2020

Corriere della Sera

Un patto tra le democrazie per il commercio etico

"Sviluppo ecocompatibile, etica degli affari, sostenibilità sociale della crescita. Sono argomenti sempre più frequenti sulla bocca dei grandi protagonisti dell'economia mondiale. E sono temi che definiscono quella che potrà essere la realtà nel futuro del dopo pandemia". Luca Zanini recensisce sul "Corriere della Sera" il libro di C. Felber, Si può fare! (Aboca Edizioni).
Leggi
28-4-2020

Milano Finanza

Il segreto semplice di Aboca

"Per noi il Covid ha messo in evidenza due concetti determinanti che rappresentano le basi di Aboca: il primo è l’interconnessione tra tutte le forme del vivente e il fatto che l’uomo non può essere padrone della natura, ma ne fa parte; l’altro elemento è il legame indissolubile tra bene individuale e bene comune”. Intervista a Massimo Mercati, a cura di Andrea Sermonti.
Leggi
22-4-2020

Corriere di Arezzo

Aboca immune alla crisi

"Lavoriamo a pieno organico nei campi, nei laboratori, negli uffici e da casa, osservando i protocolli e ricorrendo allo smart working sul quale eravamo già in vantaggio di due anni". Articolo di Luca Serafini.
Leggi
17-4-2020

Corriere.it

Isole e sponde di laghi che scompaiono: ecco perché il mondo ha fame di sabbia

Dopo l’acqua e l’aria, è la sabbia la risorsa naturale che consumiamo di più in assoluto. E, contrariamente a quanto siamo abituati a pensare, non è affatto infinita: «la sabbia è la sostanza più importante del Pianeta, il fondamento della civiltà» come l’ha definita il giornalista del New York Times Vince Beiser nella suo libro appena pubblicato in Italia Tutto in un granello. Come la sabbia ha trasformato la storia della civiltà (Aboca Edizioni).
Leggi
14-4-2020

La Stampa

Si può fare! Per una nuova economia globale fondata sul commercio etico

Il nuovo saggio dell’economista austriaco Christian Felber, fondatore del movimento internazionale dell’Economia del Bene Comune, pubblicato da Aboca Edizioni. La proposta: un patto equo tra Stati democratici per un’economia che metta al centro diritti e sostenibilità.
Leggi
8-4-2020

Vanity Fair

Ho tutto il tempo – Ripensare l’alimentazione

Intervista al Prof. Rossi sul METODO ACPG pubblicata nel dossier "Ho tutto il tempo".
Leggi