Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Rectangle 79 (1)

Rassegna Stampa

14-7-2020

Corriere Fiorentino

Moresco, dialogo con gli alberi

"Antonio Moresco, classe '47, autore della monumentale trilogia composta da Gli esordi, Canti del caos e Gli increati, tutti editi da Mondadori, e più di trenta altri libri sparsi tra Segrate e i marchi più disparati, è oggi riconosciuto come uno dei massimi scrittori italiani viventi". Articolo di Vanni Santoni.

Leggi
14-7-2020

Corriere di Arezzo

Sostenibilità, Aboca approva la Relazione di Impatto

"L'azienda Aboca Spa approva la Relazione di Impatto: all'interno i risultati in termini di sostenibilità e impegno per il Bene Comune."

Leggi
14-7-2020

La Lettura - Corriere della Sera

Il velociraptor e altri tacchini

"In Jurassic Park di Steven Spielberg, trasposizione cinematografica del bestseller di Michael Crichton pubblicato nel 1990, c'è una scena che qualcuno ricorderà". Articolo di Danilo Zagaria.

Leggi
10-7-2020

Il Venerdì di Repubblica

L’uomo che ascolta gli alberi

"Ogni albero ha la sua voce, scrive Samuel Beckett in Malone Muore. «La sua voce e il suo volto, ma anche la sua anima», continua Antonio Moresco nel Canto degli alberi (Aboca Edizioni)." Articolo di Cinzia Lucchelli

Leggi
6-7-2020

La Lettura - Corriere della Sera

Ci sono alberi tra le cicatrici delle metropoli

"Anche nel nuovo libro, Canto degli alberi (Aboca), Antonio Moresco continua la sua riflessione semplice e diretta sui fondamenti della Natura, secondo una visione laica ma non rinchiusa nel recinto dei paradigmi culturali esistenti." Articolo di Alberto Casadei

Leggi
2-7-2020

La Repubblica - ed. Firenze

Antonio Moresco “Nel buco nero della vita per riscoprire le radici”

"Marzo 2020. Mentre l'Italia si chiude per difendersi dalla pandemia, un uomo si ritrova prigioniero, costretto all'isolamento nella città in cui è nato e in cui mai avrebbe voluto tornare. A tenergli compagnia, nel corso di clandestine passeggiate notturne, sono gli alberi." A cura di Gaia Rau.

Leggi
19-6-2020

QN - Quotidiano Nazionale

L’impresa come sistema vivente «Il valore viene prima del profitto»

"C'è un nuovo modo di guardare all'impresa. E al profitto, che smette d'essere il faro e l'obiettivo principale di ogni attività. L'impresa è un 'sistema vivente' e 'non è il profitto che crea valore, ma è la creazione di valore che genera il profitto'".

Leggi
18-6-2020

Avvenire

Aboca, l’intelligenza naturale guida l’impresa

" 'Considerare l'impresa come un sistema vivente permette di rileggere la realtà aziendale in profondità'. Ne è convinto Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, azienda fondata nel 1978 dal padre Valentino. " Articolo di Gregorio Massa.

Leggi
5-6-2020

Corriere della Sera

La nuova era dell’impresa

"Serve una nuova economia civile per rifondare le basi del nostro sistema socioeconomico. Solo così le imprese potranno essere motore della trasformazione necessaria che dovremo affrontare nei prossimi anni." Recensione del libro di Massimo Mercati, L'impresa come sistema vivente. A cura di Luca Zanini.

Leggi
5-6-2020

La Repubblica

L’Italia pronta per la svolta verde

"In Europa il nostro Paese è all'avanguardia. Le storie delle aziende che hanno già investito sull'economia "pulita"". Articolo di Raffaele Ricciardi.

Leggi