Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Rectangle 79 (1)

Rassegna Stampa

11-9-2020

Sole 24 Ore

Più serenità e aiuti naturali per la salute dei bambini

Una guida pratica ai problemi di salute più comuni tra i piccoli per aiutare i genitori ad affrontare con maggiore serenità e meno medicalizzazione la gestione della salute dei figli. La pediatra Vitalia Murgia, forte di una lunga esperienza sul campo, ha pubblicato per Aboca il libro "La salute naturale del bambino". (AskaNews)

Leggi
11-9-2020

Donna Moderna

Queste aziende fanno guadagnare tutti

"Si chiamano B Corp e sono quelle società che, oltre a generare profitti, producono valore. Perché hanno come obiettivi il benessere sociale e la sostenibilità ambientale. Una nuova idea di business responsabile che in Italia già coinvolge oltre 100 imprese." Le B Corp e le Società Benefit raccontate da Myriam Defilippi e Manuela Soressi.

Leggi
11-9-2020

Il Piccolo

Da Trieste a Sarajevo, il bosco delle scoperte è tornato a riempirsi di confini invisibili

"Di là", si diceva una volta a Trieste. "Di là" per intendere quel mondo che si apriva oltre il confine, una scorciatoia avverbiale a indicare qualcosa di minaccioso e sconosciuto, un pericolo incombente ma indefinito, pronto a rovesciarsi con le sue bandiere rosse sulla pigra città marina." Articolo di Arianna Boria sul libro di Federica Manzon "Il bosco del confine" (Aboca Edizioni)

Leggi
11-9-2020

Avvenire

Moresco, trovare se stessi nel canto della natura

"Non è facile prendere per il verso giusto quest'ultimo sorprendente e misterioso libro di Antonio Moresco, Canto degli alberi (Aboca Edizioni), probabilmente perché di versi ne potrebbe avere molti". Articolo di Massimo Onofri.

Leggi
19-8-2020

Economy

Dalla natura una lezione di management

Osservare l'ambiente serve a coglierne i modelli organizzativi per rendere più efficace l'azienda. Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, lo spiega nel saggio "L'impresa come sistema vivente". Articolo di Marina Marinetti.

Leggi
19-8-2020

Avvenire

Francesco e il lupo, fioretto politico.

"Nel contado d'Agobbio apparì un lupo grandissimo, terribile e feroce…: l'interpretazione mainstream del fioretto sull'incontro di Francesco con il lupo di Gubbio, è quella ecologica, in cui il racconto si intreccia con la predica agli uccelli". Articolo di Silvia Camisasca.

Leggi
31-7-2020

La Repubblica - Firenze

Salute, crescita e natura. Nel “modello Aboca” l’impresa si fa comunità

"L'ad della healthcare company Massimo Mercati racconta l'evoluzione di un gruppo che coniuga economia e ambiente". Articolo di Simona Poli.

Leggi
22-7-2020

Panorama

Ladri di sabbia

"La sua estrazione rappresenta un traffico fiorente, di cui si parla poco. Spiagge di tutto il mondo, Italia compresa, erose dal fabbisogno dell'industria edile (Cina e India in testa), dagli affari delle ecomafie, persino da un turismo «disinvolto» a caccia di discutibili souvenir. Ma le conseguenze sull'ecosistema costiero sono pesanti." - Articolo di Vincenzo Caccioppoli su "Tutto in un granello" di Vince Beiser (Aboca Edizioni)

Leggi
15-7-2020

Il Foglio

Il “Canto degli alberi”di Antonio Moresco, il più mahleriano degli scrittori.

"Per quegli strani capitomboli che ci impone il destino, Antonio Moresco si è trovato, durante la pandemia, isolato e solo in una casa di Mantova. Sì proprio a Mantova, sua città natale non amata, anzi definita "il luogo per me più doloroso e traumatico che ci sia al mondo". E cosa fa uno scrittore murato dentro un piccolo appartamento non suo, isolato e impedito nel desiderio di fuga? Scrive." Aricolo di Sandra Petrignani.

Leggi
14-7-2020

Il Sole 24 Ore

Impresa&ambiente, l’esempio di Aboca

"Guidare una realtà come Aboca, che da 42 anni produce sciroppi, integratori e preparati per la cura della salute utilizzando erbe officinali biologiche coltivate direttamente (e che è una società benefit con la certificazione ambientale e sociale B Corp), aiuta a indagare il legame tra uomo e natura." Articolo di S.Pi.

Leggi