Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Salute delle ossa: uno studio clinico smentisce il ruolo della vitamina D3

Salute delle ossa: uno studio clinico smentisce il ruolo della vitamina D3

28-2-2023
L’utilizzo di integratori di vitamina D3, di origine artificiale, come mezzo di prevenzione per la salute delle ossa e come difesa dalle più frequenti fratture non trova conferme scientifiche. È questo, in estrema sintesi, quanto emerge da uno studio clinico condotto al Brigham and Women’s Hospital di Boston e pubblicato nel luglio del 2022 sul New England Journal of Medicine (Supplemental Vitamin D and Incident Fractures in Midlife and Older Adults). Lo studio aveva proprio l’obiettivo di dimostrare se l’integrazione continua di vitamina D condotta per circa 5 anni su una popolazione di ultracinquantenni non affetti da alterazioni o patologie della massa ossea determinasse nel tempo, una protezione dall’insorgenza di fratture. Allo studio hanno partecipato 25.871 persone: 12.927 sono state trattate con vitamina D3, 12.944 hanno invece ricevuto il placebo. La durata media del trattamento è stata di 5 anni e 3 mesi. Alla fine del periodo di osservazione è stato possibile documentare che l’integrazione di vitamina D3 non aveva ridotto il rischio di fratture. Infatti, nel gruppo dei 12.927 pazienti che avevano assunto la vitamina D3 si erano verificati 769 casi di fratture, nel gruppo costituito dai 12.944 partecipanti di controllo che avevano ricevuto il placebo si erano verificate fratture in 782 soggetti Questo studio così ampio permette agli autori di concludere che una popolazione di media o avanzata età, in buona salute e priva di carenza di vitamina D3, bassa densità ossea e osteoporosi all’inizio della sperimentazione, sottoposta all’integrazione di vitamina D3, senza ricevere simultaneamente un’integrazione di calcio, non risulta avere un minor rischio di essere colpita da fratture rispetto ad una popolazione di controllo trattata con placebo. Un risultato significativo sia per la comunità scientifica che per i tanti pazienti interessati al tema e che riapre il dibattito sul ruolo delle vitamine artificiali per la salute.

Leggi altri articoli

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità
14-4-2025

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità

Forbes Italia ha pubblicato un'intervista a Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, in cui si discute la missione dell'azienda di trovare soluzioni naturali per la salute, rispettando l'ambiente e promuovendo il benessere comune

Leggi l’articolo
Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali
14-4-2025

Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali

Durante la visita di Stato in Italia di Re Carlo III d’Inghilterra, Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, ha avuto l'onore di rappresentare l'azienda a Roma in un incontro speciale con ricercatori e rappresentanti del mondo scientifico impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le grandi sfide ambientali del nostro tempo.

Leggi l’articolo
Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.
8-4-2025

Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.

Martedì 22 aprile, alle ore 18, nel suggestivo Cenacolo di Santa Croce a Firenze, l’attivista per la pace e l’ambiente Satish Kumar presenterà il suo libro “Radical Love”, pubblicato da Aboca Edizioni.

Leggi l’articolo