Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
MUSICA E MERAVIGLIA DEL MONDO VEGETALE APPRODANO A SIENA AL TEATRO DEI RINNOVATI

MUSICA E MERAVIGLIA DEL MONDO VEGETALE APPRODANO A SIENA AL TEATRO DEI RINNOVATI

29-1-2018
Il sound di Botanica sprigionerà tutta la sua energia magica l’8 febbraio al Teatro dei Rinnovati. Chitarra, basso e tastiera possono dare voce al rumore della linfa che scorre nelle arterie vegetali, all’energia del granulo pollinico che perpetua la specie arborea, alla potenza della radice che àncora la pianta al terreno e la fortifica fornendole acqua e sali minerali?...  la risposta è sì quando l’Arte offre una sponda alla Scienza per tradurre in emozioni il grande apparato ingegneristico che muove il mondo vegetale. Succede con Botanica, il progetto culturale multimediale sviluppato dal collettivo musicale DeProducers – che riunisce i musicisti e produttori Vittorio Cosma, Riccardo Sinigallia, Gianni Maroccolo e Max Casacci – in collaborazione con il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso e l’azienda Aboca. Botanica è una sorta di manifesto in note che esprime i valori dell’azienda di Sansepolcro, riferimento internazionale nella ricerca sui complessi molecolari vegetali per la salute e il benessere delle persone: nella natura c’è tutto, anche l’arte. Ed ecco che la musica ‘illustra’ la scienza per scoprire gli aspetti più curiosi, interessanti e spesso sconosciuti della botanica. La musica si farà sostanza con le parole del Prof. Mancuso, e le note, immerse nelle proiezioni sincronizzate di Marino Capitanio, accompagneranno il viaggio disegnando mondi sonori pulsanti e coinvolgenti che potenzieranno lo storytelling della natura. L’album Botanica contiene 11 tracce che delineano un percorso circolare dove la perfezione del mondo vegetale invita l’ascoltatore a rinnovare la propria prospettiva: non piante ma esseri intelligenti dotati di sensi per respirare, crescere, prosperare e persino dialogare. Impareremo così a conoscere, attraverso i brani musicali, alcuni ‘personaggi di spicco’ del mondo vegetale come il Pinus Longaeva con la traccia Dendrocronologia, la Digitalis purpurea, pianta essenziale per i cardiopatici per le sue proprietà medicinali, con il brano Global Seed Vault.  E scopriremo anche che il Catharanthus roseus aiuta l’80% dei bambini affetti da leucemia a sopravvivere. Botanica Tour, con il suo portato di arte, intrattenimento e conoscenza sfocia in due opere:
  • Il libro ‘Botanica, viaggio nell’universo vegetale’ del prof. Stefano Mancuso, che offre una narrazione appassionante del mondo vegetale e si pone come  completamento testuale per  chi desidera proseguire questo viaggio nelle meraviglie anche dal  salotto di casa propria
  • Il disco ‘Botanica’ con la raccolta dei brani presentati durante il live e racchiusi in un cofanetto cartaceo che schematizza per immagini i processi vegetali offrendone una sintesi visiva immediata.
Per maggiori informazioni: www.labuonapianta.it


Leggi altri articoli

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità
14-4-2025

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità

Forbes Italia ha pubblicato un'intervista a Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, in cui si discute la missione dell'azienda di trovare soluzioni naturali per la salute, rispettando l'ambiente e promuovendo il benessere comune

Leggi l’articolo
Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali
14-4-2025

Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali

Durante la visita di Stato in Italia di Re Carlo III d’Inghilterra, Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, ha avuto l'onore di rappresentare l'azienda a Roma in un incontro speciale con ricercatori e rappresentanti del mondo scientifico impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le grandi sfide ambientali del nostro tempo.

Leggi l’articolo
Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.
8-4-2025

Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.

Martedì 22 aprile, alle ore 18, nel suggestivo Cenacolo di Santa Croce a Firenze, l’attivista per la pace e l’ambiente Satish Kumar presenterà il suo libro “Radical Love”, pubblicato da Aboca Edizioni.

Leggi l’articolo