Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
AGRICOLTURA E CAMBIAMENTO CLIMATICO: SOSTENIBILITÀ DEI MODELLI AGRICOLI E IL LORO IMPATTO AMBIENTALE E CLIMATICO

AGRICOLTURA E CAMBIAMENTO CLIMATICO: SOSTENIBILITÀ DEI MODELLI AGRICOLI E IL LORO IMPATTO AMBIENTALE E CLIMATICO

2-2-2016

É sempre più evidente che le grandi crisi della nostra epoca, da quelle economiche e finanziarie a quelle sociosanitarie, energetiche e ambientali non possono più essere comprese né risolte singolarmente. Si tratta infatti di problemi interconnessi che richiedono quindi soluzioni sistemiche. Queste criticità comportano conseguenze dannose in molti ambiti diversi tra i quali un particolare interesse merita quello agricolo, inteso sia come coltivazione che allevamento.

Il legame tra agricoltura industriale e cambiamenti climatici è infatti molto stretto in quanto il sistema agricolo attuale è allo stesso tempo vittima e carnefice della crisi climatica. Essendo basato su un utilizzo eccessivo di sostanze chimiche e strettamente dipendente da fonti di energia carbon-fossile espone sempre più l’ambiente a eventi atmosferici estremi come siccità e alluvioni.

Esiste però un’alternativa e cioè l’agro-ecologia, un insieme di tecniche agricole basate su princìpi ecologici ed etici riconosciuti e adottati in tutto il mondo. Con queste tecniche è possibile coltivare materie prime più sicure, alimentari e non, nel rispetto della biodiversità, della salute collettiva e delle risorse del pianeta.

Mercoledì 3 febbraio alle ore 17 si terrà presso la Sala Salvadori della Camera dei Deputati un interessante incontro dal titolo “Agricoltura e cambiamento climatico” per discutere di temi che interessano non solo il comparto dell’agricoltura ma l’intera collettività nei suoi molteplici aspetti. Un appuntamento ricco di spunti di riflessione, in particolare sull’impatto che i diversi modelli agricoli hanno nei confronti del pianeta e sui vantaggi di pratiche di coltivazione sostenibilità. 

Nell’occasione sarà presentato per la prima volta il libro “Agricoltura e cambiamento climatico” scritto dal fisico e teorico dei sistemi, Fritjof Capra ed edito da Aboca Edizioni.

Interverranno sul tema l’On. Andrea Olivero, Vice Ministro alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e Fabrizio Piva, Presidente CCPB che illustrerà il progetto AgriCO2lture e le potenzialità di un’agricoltura sostenibile.

Porteranno i loro saluti l’On. Marco Donati e Massimo Mercati, Direttore Generale di Aboca.



Leggi altri articoli

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità
14-4-2025

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità

Forbes Italia ha pubblicato un'intervista a Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, in cui si discute la missione dell'azienda di trovare soluzioni naturali per la salute, rispettando l'ambiente e promuovendo il benessere comune

Leggi l’articolo
Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali
14-4-2025

Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali

Durante la visita di Stato in Italia di Re Carlo III d’Inghilterra, Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, ha avuto l'onore di rappresentare l'azienda a Roma in un incontro speciale con ricercatori e rappresentanti del mondo scientifico impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le grandi sfide ambientali del nostro tempo.

Leggi l’articolo
Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.
8-4-2025

Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.

Martedì 22 aprile, alle ore 18, nel suggestivo Cenacolo di Santa Croce a Firenze, l’attivista per la pace e l’ambiente Satish Kumar presenterà il suo libro “Radical Love”, pubblicato da Aboca Edizioni.

Leggi l’articolo