Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
ABOCA PORTA “IL DOLCE” A FIRENZE.

ABOCA PORTA “IL DOLCE” A FIRENZE.

3-2-2014

Aboca porta il dolce a Firenze, ma parliamo di un libro. Infatti “Il dolce. Il piacere del gusto nella storia”, volume pubblicato da Aboca Edizioni, sarà presentato giovedì 20 febbraio alle h. 18.00 presso l’Auditorium della Nazione, in via Giovine Italia 17 a Firenze.

Saranno presenti gli autori, Ettore Franca e Alfredo Taracchini Antonaros, il direttore de “La NazioneGabriele Canè ed il giornalista Paolo Pellegrini. Saranno messi in mostra i vari tipi di dolcificanti di cui si parla nel libro, con la degustazione delle tisane Aboca. Inoltre, ai partecipanti sarà dato in omaggio un kit con alcuni campioni di prodotti Aboca.

Il dolce è qualcosa che unisce gli uomini attraverso i secoli, i continenti e perfino le religioni.  Sapore e simbolo, gusto e filosofia, piacere e pensiero, la storia del “dolce” ci porta alla scoperta di una vicenda appassionante che attraversa i millenni per arrivare non solo al nostro palato ma anche al nostro modo di vivere.

Il libro è ricchissimo di aneddoti, informazioni, dettagli. E illustrazioni d’epoca assolutamente magnifiche. In maniera sorprendente ci fa viaggiare in tutti campi del sapere, da quello nutrizionale alla letteratura, dalla storia del costume all’economia. 

Per scoprire che il dolce non è “uno dei sapori”. È il re dei sapori. “Da sempre - scrivono gli autori – gli uomini hanno pensato che il dolce fosse il migliore dei sapori, il più perfetto, come lo definivano medici quali Ippocrate, Galeno e i loro epigoni medioevali”. Ma si può andare più indietro nel tempo, al 2.000 a.C., per esempio, con ceramiche sumere che fanno riferimento al miele come farmaco. O in Oriente, dove l’antica medicina ayurvedica considera il miele “antitossico, regolatore, purificante afrodisiaco, dissetante, refrigerante”.



Leggi altri articoli

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità
14-4-2025

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità

Forbes Italia ha pubblicato un'intervista a Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, in cui si discute la missione dell'azienda di trovare soluzioni naturali per la salute, rispettando l'ambiente e promuovendo il benessere comune

Leggi l’articolo
Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali
14-4-2025

Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali

Durante la visita di Stato in Italia di Re Carlo III d’Inghilterra, Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, ha avuto l'onore di rappresentare l'azienda a Roma in un incontro speciale con ricercatori e rappresentanti del mondo scientifico impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le grandi sfide ambientali del nostro tempo.

Leggi l’articolo
Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.
8-4-2025

Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.

Martedì 22 aprile, alle ore 18, nel suggestivo Cenacolo di Santa Croce a Firenze, l’attivista per la pace e l’ambiente Satish Kumar presenterà il suo libro “Radical Love”, pubblicato da Aboca Edizioni.

Leggi l’articolo