Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
20 alberi per celebrare i primi 20 anni di Aboca Spagna

20 alberi per celebrare i primi 20 anni di Aboca Spagna

17-10-2023
Venti anni fa nasceva in Spagna la prima filiale internazionale di Aboca. Oggi Aboca Spagna è un’importante realtà che in questi due decenni di attività è riuscita a crescere ed affermarsi, portando con successo su tutto il territorio spagnolo la proposta di Aboca per la salute. Abbiamo scelto di celebrare questo anniversario con un gesto simbolico ma al tempo stesso molto concreto. Venti alberi, uno per ciascun anno di attività di Aboca Spagna, sono stati donati alla città di Mataró. Proprio la cittadina catalana è stato il luogo da dove è iniziata l’avventura della filiale spagnola di Aboca. La cerimonia di consegna delle piante si è tenuta martedì 17 ottobre alla presenza del sindaco di Mataró David Bote Paz e del direttore generale di Aboca Spagna, Salvatore Galgano. Un momento particolarmente significativo che è anche il segnale del rapporto positivo sviluppato in questi 20 anni con il territorio e con le istituzioni locali. Non è un caso che proprio la Spagna sia oggi il primo mercato internazionale del Gruppo Aboca. Una seconda casa, dove far crescere non solo iniziative commerciali ma anche culturali. L’anniversario dei 20 anni di Aboca Spagna arriva tra l’altro in un momento particolarmente importante per tutto il Gruppo. Grintuss, il prodotto più importante per Aboca, proprio quest’anno è diventato il primo dispositivo medico a base di sostanze ad ottenere la nuova certificazione europea secondo il regolamento 2017/745. Un altro storico prodotto di Aboca, NeoBianacid, è stato protagonista della pubblicazione di uno studio clinico pubblicato su una prestigiosa rivista internazionale. Traguardi importanti che aprono a nuove sfide e nuove possibilità di crescita per il futuro di tutta Aboca.

Leggi altri articoli

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità
14-4-2025

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità

Forbes Italia ha pubblicato un'intervista a Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, in cui si discute la missione dell'azienda di trovare soluzioni naturali per la salute, rispettando l'ambiente e promuovendo il benessere comune

Leggi l’articolo
Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali
14-4-2025

Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali

Durante la visita di Stato in Italia di Re Carlo III d’Inghilterra, Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, ha avuto l'onore di rappresentare l'azienda a Roma in un incontro speciale con ricercatori e rappresentanti del mondo scientifico impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le grandi sfide ambientali del nostro tempo.

Leggi l’articolo
Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.
8-4-2025

Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.

Martedì 22 aprile, alle ore 18, nel suggestivo Cenacolo di Santa Croce a Firenze, l’attivista per la pace e l’ambiente Satish Kumar presenterà il suo libro “Radical Love”, pubblicato da Aboca Edizioni.

Leggi l’articolo