Agricoltura, ambiente e salute
Una scelta obbligata per la sopravvivenza dell’umanità

Il binomio agricoltura-salute si colloca nell’ampissimo dibattito sull’impatto che l’agricoltura ha sul benessere della popolazione e sullo sviluppo del territorio.
Il ruolo dell’agricoltura, infatti, non si esaurisce nella fornitura di beni destinati all’alimentazione, ma si estende alla produzione di beni pubblici di natura sociale e ambientale.
L’attuale modello agro-industriale ha palesato i suoi limiti, avendo determinato esternalità negative fortemente impattanti sull’ambiente. L’utilizzo dei pesticidi e dei fertilizzanti di sintesi esercita una eccessiva pressione sull’ambiente, provocando inquinamento delle acque e dei terreni, perdita di biodiversità.
È necessario che l’agricoltura fondi i propri schemi produttivi su un modello agro-ecologico, nel rispetto dell’equilibrio tra uomo e natura.