Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
A VALENTINO MERCATI IL PREMIO DI ECOLOGIA UMANA “LE TERRE E CIELO DI SPINETO”

A VALENTINO MERCATI IL PREMIO DI ECOLOGIA UMANA “LE TERRE E CIELO DI SPINETO”

28-10-2014
A Valentino Mercati, fondatore di Aboca, il premio internazionale di ecologia umana “Le Terre e Cielo di Spineto” Il nome del premio “Le terre e il cielo dell'Abbazia di Spineto”, nasce dalla volontà di custodire l'integrità del lembo di terra e di cielo che sovrasta questo luogo secolare e dalla volontà di salvaguardare la ricchezza dell'habitat naturale. Con questo intento, ogni anno, siamo alla terza edizione, viene consegnato un premio di riconoscimento a quelle persone che si sono distinte nel campo dell'arte, dell'etica o della ricerca dando un contribuito nel rapporto sostenibile dell'uomo con l'Ambiente, in armonia con l'habitat naturale che ci circonda e ci sostenta. Negli anni precedenti sono stati premiati la regista documentarista inglese, Sally Angel, e il noto fisico ed ecologista austriaco Fritjof Capra, famoso in Italia per il libro “Il Tao della fisica”. Quest'anno il premio è stato ritirato da Valentino Mercati, fondatore di Aboca, azienda leader nella ricerca e produzione di prodotti a base di complessi molecolari vegetali, una realtà che coinvolge circa 600 dipendenti con una presenza attiva in molti Paesi stranieri. Un riconoscimento per un'attività che da quarant'anni è impegnata nello sviluppo di prodotti 100% naturali per la salute nel rispetto dell’ambiente. Durante la serata, è stata premiata anche Lida Lopez Cardoso Kindersley, artista “alphabetician” inglese di fama internazionale che ha realizzato, tra le tante, alcune opere  per la regina Elisabetta e una su pietra per i 70 anni di  Valentino Mercati. Il premio è stato consegnato dalla titolare dell'Abbazia di Spineto e madrina dell'evento, Marilisa Cuccia, insieme al sindaco di Sarteano, Francesco Landi. Il premio nasce dalla efficace collaborazione tra Abbazia di Spineto, il comune di Sarteano, Aboca for Ecology e la Nuova Associazione teatrale degli Arrischianti di Sarteano.


Leggi altri articoli

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità
14-4-2025

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità

Forbes Italia ha pubblicato un'intervista a Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, in cui si discute la missione dell'azienda di trovare soluzioni naturali per la salute, rispettando l'ambiente e promuovendo il benessere comune

Leggi l’articolo
Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali
14-4-2025

Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali

Durante la visita di Stato in Italia di Re Carlo III d’Inghilterra, Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, ha avuto l'onore di rappresentare l'azienda a Roma in un incontro speciale con ricercatori e rappresentanti del mondo scientifico impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le grandi sfide ambientali del nostro tempo.

Leggi l’articolo
Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.
8-4-2025

Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.

Martedì 22 aprile, alle ore 18, nel suggestivo Cenacolo di Santa Croce a Firenze, l’attivista per la pace e l’ambiente Satish Kumar presenterà il suo libro “Radical Love”, pubblicato da Aboca Edizioni.

Leggi l’articolo