Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
IL COMUNICATO UFFICIALE DI ABOCA CHIARISCE IL CASO DI TRUFFA E SPIONAGGIO INDUSTRIALE

IL COMUNICATO UFFICIALE DI ABOCA CHIARISCE IL CASO DI TRUFFA E SPIONAGGIO INDUSTRIALE

30-12-2017

Aboca - sede direzionale

Il Presidente del gruppo Aboca Valentino Mercati conferma la notizia riguardante il caso che ha coinvolto tre impiegati di livello intermedio dello staff aziendale. I reati contestati dall'azienda ai tre sono al momento truffa e spionaggio industriale. In particolare si tratta di quadri operanti all’interno del settore agricolo che a quanto risulta hanno sfruttato per propri fini fenotipi di piante selezionate dall'azienda e usufruito del network aziendale per commercializzare piante medicinali in Europa, nonché approfittato delle proprie posizioni lavorative per appropriarsi indebitamente di beni materiali utilizzati in agricoltura. Gli avvocati stanno lavorando per portare le carte in tribunale. Mercati afferma che nonostante l'amarezza di tutta l'azienda nello scoprire l'accaduto, è contento della compattezza dimostrata dalla comunità aziendale anche nell'aiutare a far emergere il problema. La denuncia di quanto scoperto è stata condivisa con tutti i dipendenti durante la consueta assemblea di fine anno, secondo la filosofia di Aboca basata sulla trasparenza e sulla condivisione della vita aziendale, anche quando riguarda questioni critiche. Aggiunge Mercati: “si va avanti con il sorriso perché l'azienda è solida e piena di entusiasmo. Anche quest'anno cresciamo a due cifre in fatturato, con una redditività sempre crescente. Abbiamo in casa decine di brevetti e tecnologie esclusive e anche una truffa stimabile in qualche centinaia di migliaia di euro e la diffusione di qualche segreto industriale sono problemi ai quali possiamo fare fronte con serenità”. Mercati conclude dicendo: “Il fatto sta soprattutto sul tradimento dei valori morali su cui Aboca si fonda più che sulle ripercussioni economiche. Ed è molto rassicurante per il futuro dell'azienda che i valori costitutivi di Aboca siano stati condivisi ed espressi anche in questa occasione con tutti i dipendenti. La legge farà il suo corso. Noi dal due gennaio torniamo a lavorare con forza e determinazione per continuare a far crescere un’impresa che lavora per il bene comune”.


Leggi altri articoli

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità
14-4-2025

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità

Forbes Italia ha pubblicato un'intervista a Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, in cui si discute la missione dell'azienda di trovare soluzioni naturali per la salute, rispettando l'ambiente e promuovendo il benessere comune

Leggi l’articolo
Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali
14-4-2025

Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali

Durante la visita di Stato in Italia di Re Carlo III d’Inghilterra, Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, ha avuto l'onore di rappresentare l'azienda a Roma in un incontro speciale con ricercatori e rappresentanti del mondo scientifico impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le grandi sfide ambientali del nostro tempo.

Leggi l’articolo
Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.
8-4-2025

Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.

Martedì 22 aprile, alle ore 18, nel suggestivo Cenacolo di Santa Croce a Firenze, l’attivista per la pace e l’ambiente Satish Kumar presenterà il suo libro “Radical Love”, pubblicato da Aboca Edizioni.

Leggi l’articolo