
Un nuovo modo per conoscere più da vicino il mondo Aboca, una vera e propria visita multimediale all'azienda. Nasce il nuovo percorso interattivo
Aboca Experience. Al piano terra di
Aboca Museum, all’interno di
Palazzo Bourbon del Monte a Sansepolcro, cinque nuove sale e tanti allestimenti multimediali per riflettere sull’innovazione scientifica, sulla cura dell’uomo e sulla sostenibilità ambientale.
Pannelli tattili, contributi sonori e animazioni digitali; all’interno di Aboca Experience i visitatori possono interagire direttamente con tutte le installazioni. Animando ad esempio la timeline sulle
tappe storiche di Aboca, attivando i sensori che permettono di scoprire le proprietà delle piante officinali, o immergendosi grazie alla ricerca scientifica nella profondità del
linguaggio della natura. Il percorso si conclude infine con un appello al visitatore: lasciando il proprio messaggio sarà possibile contribuire alla crescita di una suggestiva
“installazione vegetale”, a ribadire la connessione tra l’uomo e il sistema vivente.

L’allestimento è stato curato dall’ufficio comunicazione Aboca e dallo studio
Dotdotdot che, attraverso un accurato progetto di interaction e user-experience design permette ai visitatori non solo di vedere e conoscere, ma soprattutto di fare esperienza diretta di temi e valori inscritti nel DNA di Aboca.
“Attraverso Aboca Experience vogliamo restituire ai visitatori l’esperienza di visita in azienda” afferma Anna Zita Di Carlo, direttrice di Aboca Museum, “è un modo coinvolgente per conoscere l’unicità di Aboca e per guidare il pubblico alla scoperta dei valori che guidano tutto il nostro Gruppo. Lungo il percorso grazie alle installazioni interattive ognuno potrà sperimentare in prima persona come - dalle coltivazioni alle più moderne biotecnologie – la nostra salute è strettamente connessa alla complessità della natura.”
“Aboca Experience non è una mostra né museo d'impresa tradizionale”, spiega Laura Dellamotta, cofounder e general manager Dotdotdot “Qui il visitatore è chiamato a esperire, non semplicemente a visitare, la realtà aziendale attraverso prospettive inedite e i nuovi strumenti offerti dal digitale. È il frutto di un importante lavoro di sintesi, trasferita al grande pubblico in un percorso emozionale e intuitivo”.