Copyright ©1998-2025 Aboca S.p.a.Società Agricola P.I. 01704430519

Paese
Un albero per ogni nuovo nato in Aboca

Un albero per ogni nuovo nato in Aboca

19-10-2023
Per noi di Aboca futuro significa rispetto della natura e promozione della biodiversità. Quale modo migliore allora per celebrare la nascita di un bambino se non quello di piantare un albero, gesto simbolico e al tempo stesso molto concreto. È questo il senso del nuovo “Progetto Mandorlo” che prevede la piantumazione di un albero per ogni nuova maternità o paternità di dipendenti del Gruppo Aboca e un supporto da parte dell’azienda ai nuovi genitori.

Perché “Progetto Mandorlo”?

Il mandorlo è il primo albero che sboccia in primavera, simbolo di nascita e di rinnovo della natura. Inoltre, il suo frutto, la mandorla, è simbolo di fecondità ed è connesso, in alcune credenze, alla nascita primordiale dell’Universo.

Cosa prevede il progetto?

Ogni 21 novembre, giornata internazionale dell’albero, sarà messa a dimora una pianta per ciascuna nuova nascita avvenuta in azienda, a partire dal 1° giugno 2023. Ogni albero piantato sarà affiancato da una targhetta con il nome nel bambino. In particolare, saranno piantati alberi diffusi nel territorio dell’Appennino tosco-emiliano: Faggio, Frassino, Olmo, Tiglio e Acero montano. L’iniziativa, tra le altre cose, realizza quanto previsto dalla legge del 14 gennaio 2013, che impegna ogni comune sopra i 15000 abitanti a piantare un albero per ogni nuovo nato. In che modo saranno Aboca supporta i genitori? Aboca supporta i nuovi genitori attraverso: · Un credito utilizzabile all’interno della piattaforma di welfare aziendale · Una box di prodotti Aboca per la salute del bambino · Una copia del libro “La salute naturale del mio bambino” di Aboca Edizioni Solo nel biennio 2021-2022 sono state 67 i figli nati da dipendenti de Gruppo Aboca. L’auspicio è che tanti nuovi alberi possano essere presto piantati, come segno di speranza per il futuro.

Leggi altri articoli

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità
14-4-2025

Intervista a Massimo Mercati su Forbes Italia: Innovazione e Sostenibilità

Forbes Italia ha pubblicato un'intervista a Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, in cui si discute la missione dell'azienda di trovare soluzioni naturali per la salute, rispettando l'ambiente e promuovendo il benessere comune

Leggi l’articolo
Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali
14-4-2025

Aboca e Re Carlo III ancora insieme per le nuove sfide ambientali

Durante la visita di Stato in Italia di Re Carlo III d’Inghilterra, Massimo Mercati, amministratore delegato di Aboca, ha avuto l'onore di rappresentare l'azienda a Roma in un incontro speciale con ricercatori e rappresentanti del mondo scientifico impegnati nello sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le grandi sfide ambientali del nostro tempo.

Leggi l’articolo
Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.
8-4-2025

Satish Kumar presenta a Firenze il suo libro “Radical Love” edito da Aboca Edizioni.

Martedì 22 aprile, alle ore 18, nel suggestivo Cenacolo di Santa Croce a Firenze, l’attivista per la pace e l’ambiente Satish Kumar presenterà il suo libro “Radical Love”, pubblicato da Aboca Edizioni.

Leggi l’articolo